





Associazione Amici della Chianina
L’associazione amici della chianina si occupa della valorizzazione della razza chianina nella sua zona di origine, la valdichiana, organizzando e partecipando ad eventi nel territorio.
La Valle del Gigante Bianco 2022
Siamo lieti di annunciarvi il ritorno de La Valle del Gigante Bianco a Bettolle! Giunta alla sua XVII edizione, "La Valle del Gigante Bianco" è organizzata dall'Associazione A...
Gigante Bianco On The Road - Moto Discovering in Valdichiana
La Valle del Gigante Bianco è... AVVENTURAIn sella ad una moto alla scoperta della Valdichiana tra strade asfaltate e strade bianche, con degustazioni lungo il percorso e visite ad...
Granfondo del Gigante Bianco
Una delle novità del 2022 è l'evento sportivo "Gran Fondo del Gigante Bianco", in collaborazione con il Donkey Bike Club di Sinalunga Si tratta di un ev...
Celebrazioni per il centenario della bonifica moderna
Giornata organizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Sinalunga.9:00 - "TOUR NELLA VALLE DEL ...
Nuovo Sito On-line!
Siamo lieti di annunciare che il nostro nuovo sito è ora on-line! Ringraziamo i ragazzi WebDesignProduction per la collaborazione e la professionalità!Scopri tutte le fun...
"La Valle del Gigante Bianco"
XVII EDIZIONE
- 27 28 29 Maggio
- 2 3 4 5 Giugno

19:30 - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di carne Chianina a marchio “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP - Apertura dello Stand Gastronomico

9:00 - “GIGANTE BIANCO ON THE ROAD” Esplorazione in moto della Valdichiana Senese e Aretina - Necessaria iscrizione
CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA BONIFICA MODERNA
9:00 - "TOUR NELLA VALLE DEL GIGANTE BIANCO" - partenza da Piazza del Popolo verso Botte allo Strozzo ; Inaugurazione della targa in occasione del centenario della bonifica moderna e passeggiata di 7,7 km con ritorno al centro storico di Bettolle e rinfresco finale; necessaria registrazione con GOOGLE FORM per organizzare bus transfer
13:00 - “AGLIONE, CHIANINA E DOGAJOLO” - degustazione guidata di specialità della Valdichiana (pici all’aglione, peposo, trippa alla montalcinese), abbinate a due innovativi vini del territorio della cantina Carpineto. Su prenotazione
19:30 - Apertura dello Stand Gastronomico “Osteria della Chianina” per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP
20:00 - “CHIANINA IN TAVOLA” - XVII edizione - Cena di gala presso la dimora storica “Villa Il Casato” di Loris Mozzini - Su prenotazione

9:00 - “GIGANTE BIANCO ON THE ROAD” Esplorazione in moto della Valdichiana Senese e Aretina su percorsi solo su strada oppure su percorsi on/offritrovo e iscrizioni in Piazza Garibaldi, Bettolle a cura di Motoclub Mario Tommassini
12:00 - “OSTERIA DELLA CHIANINA” - per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP Apertura dello Stand Gastronomico
16:00 - Laboratori per i bambini, Fattoria Didattica e merenda di una volta
16:30 - CHIANINART - estemporanea di pittura su sagome di toro
17:00 - “IL CAFFE' DELLA VALDICHIANA” incontri con protagonisti dell’accoglienza e delle eccellenze enogastronomiche condotto da Claudio Zeni durante il quale si svolgerà "COOKING SHOW CON LO CHEF SHADY HASBUN" in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e Unione Regionale Cuochi Toscani
19:30 - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP Apertura dello Stand Gastronomico

10:00 - “STALLE DI CHIANINA APERTE” Visite negli allevamenti di Chianina della zona di origine, la Valdichiana - Su prenotazione
12:00 - Apertura dello Stand Gastronomico - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP
19:30 - Apertura dello Stand Gastronomico - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP
21:30 Musica dal vivo

19:30 - Apertura dello Stand Gastronomico - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP

10:00 - “STALLE DI CHIANINA APERTE” - Visite negli allevamenti di Chianina della zona di origine, la Valdichiana Su prenotazione
16:00 - "RI-CONOSCERE LA CHIANINA" - Educational Tour Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP - Invito a verificare il proprio livello di conoscenza sulla carne Chianina attraverso la degustazione di diversi tipi di bistecca. Aperto a chiunque voglia mettersi in gioco: dall’esperto al normale consumatore. Partecipano giornalisti, macellai e chef. In collaborazione col Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.
18:00 - MASTERCLASS "CHIANINA & PROSECCO" in collaborazione con il Consorzio del Prosecco D.O.C. e con il Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
19:30 - Apertura dello Stand Gastronomico - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”
20:00 - “CHIANINA IN TAVOLA” in osteria - Cena di degustazione con piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP e prodotti del territorio In abbinamento con vini pregiati del territorio. Su prenotazione al numero 333 7287320
21:30 - Musica dal vivo

8:30 - “GRAN FONDO DEL GIGANTE BIANCO” - Evento cicloturistico con tre percorsi a scelta (lungo, corto, gravel). In collaborazione con Donkey Bike Club di Sinalunga Ritrovo e Iscrizioni presso Giardini pubblici Carlo Grazi a partire dalle ore 7.00.
12:00 - “OSTERIA DELLA CHIANINA” per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP -Apertura dello Stand Gastronomico
16:00 Laboratori per i bambini, Fattoria Didattica e merenda di una volta
16:30 CHIANINART - estemporanea di pittura su sagome di toro
17:00 - “IL CAFFE' DELLA VALDICHIANA” incontri con protagonisti dell’accoglienza e delle eccellenze enogastronomiche condotto da Claudio Zeni durante il quale si svolgerà “Chianina: una delizia di panino” con lo Chef Shady Husbun e i ragazzi degli istituti alberghieri locali
19:30 - “OSTERIA DELLA CHIANINA”- per gustare piatti a base di carne Chianina “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” IGP Apertura dello Stand Gastronomico
22:30 - Chiusura della Manifestazione con il saluto e il ringraziamento a tutti i partecipanti e sostenitori presso l’Osteria della Chianina

sabato 28 e domenica 29 maggio 2022
Gigante Bianco on The Road
Manifestazione "discovering" in moto alla scoperta della Valdichiana, parte della manifestazione "La Valle del Gigante Bianco" 2022. Iscrizioni entro 24 maggio.
DOMENICA 5 GIUGNO 2022
Gran Fondo del Gigante Bianco
Percorsi cicloturistici e gravel per scoprire la Valdichiana in sella alla propria bici. Pre-iscrizioni entro sabato 4 giugno.


PROGRAMMA COMPLETO
La Valle del Gigante Bianco 2022
Scopri quali sono gli eventi principali dell'edizione 2022 e scarica il programma completo.
Alcuni degli appuntamenti sono su prenotazione. Corri a scoprirli!


La Razza
La razza chianina attualmente è frutto di una selezione iniziata nel secolo scorso negli allevamenti delle fattorie Puccio e Passerini di Bettolle.
La Selezione
Il lavoro di selezione fu esteso successivamente a tutte le altre aziende della Valdichiana.
Il Miglioramento
La Chianina è stata esportata in altri Paesi, con lo scopo primario di migliorare le razze locali.
il nostro territorio
La Valdichiana

la valorizzazione della razza chianina nel territorio d'origine: la valdichiana