Sabato 4 Giugno

Sabato 4 Giugno

Programma di Sabato 4 Giugno

10:00 “STALLE DI CHIANINA APERTE”
VISITE NEGLI ALLEVAMENTI di Chianina della Zona di Origine, la Valdichiana
Su prenotazione

16:00 EDUCATIONAL TOUR CHIANINA IGP


17:00 “La Grande disfida della chianina”

“RI-CONOSCERE LA BISTECCA DI CARNE CHIANINA”
Invito a verificare il proprio livello di conoscenza sulla carne chianina attraverso la degustazione di diversi tipi di bistecca. Aperto a chiunque voglia mettersi in gioco… dall’esperto al normale consumatore.
Partecipano giornalisti, macellai e chef.
In collaborazione col Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale

19:30 “Osteria della chianina”
Per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”
APERTURA dello Stand Gastronomico

STREET FOOD DEL GIGANTE BIANCO

Hamburger di chianina IGP, birra agricola, patatine fritte, musica dal vivo


“CHIANINA IN TAVOLA”

CENA DI GALApresso la dimora storica -XVII EDIZIONE

19:30 Aperitivo


20:00 CENA con piatti a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”

e prodotti del territorio realizzati dai Maestri di ALMA , la Scuola Internazionale di Cucina Italiana fondata da Gualtiero Marchesi, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Senesi - Delegazione F.I.C. per la Provincia di Siena e dall’Associazione Cuochi Aretini - Delegazione F.I.C. per la provincia di Arezzo e da Unione Regionale dei Cuochi Toscani, del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
In abbinamento con VINI pregiati di Aziende appartenenti ai Consorzi di Tutela Prosecco D.O.C., del Vino Nobile di Montepulciano, del Vino Chianti Classico, del Vino Brunello di Montalcino e del Syrah di Cortona.
Servizio vino a cura di F.I.S.A.R Delegazione Valdichiana
Durante la cena CERIMONIA DI PREMIAZIONE con la consegna del Premio Ezio Marchi XV EDIZIONE