Una mostra per raccontare “Monte San Savino e il Gigante
Bianco”
Sabato
24 novembre verrà inaugurato un percorso fotografico tra storia, arte, ambiente
e chianina
La
mostra è curata da Comune, associazione Amici della Chianina e club fotografico
“Il Sansovino”
MONTE SAN SAVINO (AR) – Una mostra fotografica per raccontare la
ricchezza del territorio di Monte San Savino e il suo storico legame con la
razza chianina. Alle 11.00 di sabato 24 novembre, in occasione della Fiera di
Santa Caterina, verrà inaugurata l’esposizione “Monte San Savino e il Gigante
Bianco” che sarà ospitata presso il cortile di Palazzo del Monte e che proporrà
un percorso tra tante immagini di ieri e di oggi che esprimono i valori storici,
artistici e ambientali locali. L’iniziativa, promossa dal Comune, è nata dalla
collaborazione tra l’associazione Amici della Chianina e il club fotografico “Il
Sansovino” che hanno raccolto fotografie sui paesaggi e sulle architetture più interessanti
del territorio savinese, oltre ad un’apposita sezione dedicata alle vecchie
fattorie e alle aziende agricole legate alla razza chianina. “Monte San Savino e
il Gigante Bianco” rappresenterà un appuntamento sia per coloro che sono
interessati a scoprire i luoghi più belli del Comune, sia per chi vorrà vivere
un salto nel passato alla scoperta di un animale che è strettamente legato alla
storia economica e sociale dell’intera vallata. In stretto collegamento con la
mostra, sabato si terrà anche una sfilata nel Corso Sangallo del carro storico
trainato dai Giganti Bianchi della Valdichiana e le degustazioni di prodotti gastronomici
curate dagli Amici della Chianina. «Il
nostro impegno - spiega Giovanni Corti, presidente degli Amici della
Chianina, - è orientato anche alla
riscoperta, alla valorizzazione e allo studio della chianina nella sua zona
d’origine con particolare riferimento alla storia, alle origini e all’utilizzo
gastronomico. Ringraziamo dunque l’amministrazione per averci fornito la possibilità
di collaborare a questa mostra in cui mostreremo le suggestioni di un mondo
rurale-agricolo legato ai tanti allevatori e produttori di questi celebri bovini».
La
mostra dà seguito alla collaborazione tra il Comune di Monte San Sabino e gli
Amici della Chianina per promuovere eventi e percorsi che possano favorire uno
sviluppo turistico ed economico. L’obiettivo è di valorizzare la chianina come
elemento identitario e come veicolo di crescita del territorio in virtù del suo
potenziale attrattivo nei confronti di un turismo rurale e sostenibile, arrivando
all’individuazione di veri e propri itinerari tematici da percorrere a piedi,
in bicicletta o in auto che saranno prossimamente raccolti in un portale dedicato
alla promozione della Valdichiana aretina e senese. «La mostra di sabato - aggiunge
Nicola Meacci, assessore alle attività produttive di Monte San Savino, - rappresenta un’altra tappa del progetto di valorizzazione
turistica del nostro territorio, con una serie di immagini che ne racconteranno
tutta la bellezza e tutta la ricchezza. Si tratta anche di un’occasione per ribadire
la sinergia con gli Amici della Chianina con cui abbiamo avviato una proficua
collaborazione che troverà il proprio apice in un percorso cicloturistico comunale
che sarà pronto entro la prossima primavera».
Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it