8,00 Gara di caccia pratica su selvaggina liberata presso Z.A.C. “La Guardia”- Bettolle Siena a cura di ARCI CACCIA e FEDERCACCIA
8,30 “In bici nei luoghi della Chianina” Pedalata amatoriale alla scoperta del territorio e dei luoghi di allevamento del Gigante Bianco
in collaborazione con Il Circolo Legambiente “La Foenna”
10,00 Ritrovo e partenza Giro turistico per auto, moto e vespe d'epoca
in collaborazione con Club "Cames" di Sinalunga.
10,00 Apertura Stand espositivi di prodotti tipici del territorio
“MOTO E VESPE VINTAGE” Mostra statica di motoveicoli d’epoca
“Mercatino degli hobbisti” piccolo antiquariato e modernariato
“Esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi”
10,00 “Il mi’ olio è bono”
1° Concorso Amatoriale per Oli Extravergini di Oliva
prodotti nel comprensorio della Valdichiana Senese e Aretina
13,00 OLIO E CHIANINA
Pranzo di degustazione di antiche ricette Toscane a base di CARNE DI CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio in abbinamento con vino Bianco Vergine Valdichiana I.G.T. - Selezione vini rossi del territorio
A cura di Associazione Amici della Chianina e A.I.C.O.O Delegazione Siena
Durante il pranzo Cerimonia di premiazione
17,00 IL PAESE DEI CITTINI
“Giochi dimenticati” e “Merenda di una volta” per i più piccoli
CHIANINART Junior
Laboratorio di pittura sulle sagome di toro chianino aperto a tutti i bambini
19,00 “OSTERIA DELLA CHIANINA”
per gustare piatti a base di CARNE CHIANINA IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale” e di prodotti del Territorio.
"NOTE IN CHIANA" Con gli allievi della Scuola di musica de La Folkloristica
22,00 Estrazione Lotteria a premi
22,30 Chiusura della Manifestazione con il saluto e il ringraziamento a tutti i partecipanti e sostenitori presso l’Osteria della Chianina
Amici della Chianina
Via G. Di Vittorio
333 7287320
E-mail: info@amicidellachianina.it